Il territorio del Comune di Casole d'Elsa, è costituito da medie e basse colline a coltivazione di olivi, viti e cereali. Situato nella parte nord-occidentale della Provincia di Siena, a circa 34 km dal capoluogo. I punti di riferimento sono dati dalle alture di Casole (418 m), di Querceto (333 m) e di Mensano (499 m). Dal punto di vista idrograficovi sono due torrenti, il Senna, che scorre a est di Casole e confluisce nel fiume Elsa poco a nord di Collalto e il torrente Sellate, che ha origine dalle pendici del Monte Pilleri a ovest di Casole e descrive un'ampia curva da sud a ovest, correndo per un certo tratto in direzione parallela al fiume Cecina, prima di confluirvi. Di notevole importanza ambientale sono da considerarsi i suoi boschi, costituiti dalla Foresta di Berignone e dai boschi della Montagnola Senese. Confina con i Comuni di Colle Val d'Elsa, Monteriggioni, Sovicille, Chiusdino, Radicondoli, Castelnuovo Val di Cecina e Volterra
Si estende per una superficie di Kmq 148,63.
L'attuale popolazione residente è di 3081 abitanti.
Le Frazioni sono 4 e più precisamente Cavallano, Mensano, Monteguidi, Pievescola