Casole oggi
Il confine è ancora delimitato da gran parte della cinta muraria e dalle due torri circolari. Il paese ha una struttura quasi a pera, che si estende da sud a nord per 420 metri ed ha una larghezza di circa 130 metri.
Al centro, corre da sud a nord, la via principale, Via Alessandro Casolani, che metteva in comunicazione le due porte, porta Rivellino a sud e porta ai Frati a nord. Le due porte oggi non esistono più: quella di Rivellino fu fatta esplodere dai nazisti in tempo di guerra e ad oggi resta soltanto un grosso muro sulla destra.
Nel paese si trovano altre due vie parallele alla principale, via San Niccolò e via San Donato. Alle due estremità di via Casolani, si trovano Piazza della Libertà dove sorge la bellissima Chiesa di Santa Maria Assunta, la Canonica, il Museo d'arte sacra e il vecchio Palazzo Porrina e Piazza Luchetti dove sorge la rocca, oggi sede comunale.
Di grande fascino è il SENTIERO DELLA SCULTURA nella Tenuta Le Caselle; percorso ricavato in un vasto giardino, disseminato di opere di scultori contemporanei.